Porto Cesareo (pronunciare Porto Cesàreo, Cisaria in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.930 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Località turistica del Salento situata sulla costa ionica della penisola salentina, dista 26,9 km dal capoluogo provinciale ed è sede dell’Area naturale marina protetta Porto Cesareo e della Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera.
Spiagge
La costa di Porto Cesareo è formata da due riviere. Quella di levante comprende la spiaggia cittadina del paese e, estendendosi verso est, arriva fino alla penisola della Strea formando una suggestiva laguna. Il litorale di ponente è formato da spiagge circolari perlopiù basse e sabbiose alternate a basse scogliere e sono caratterizzate da un gran numero di stabilimenti balneari. La prima spiaggia che si incontra verso ovest dal paese è quella detta di Primo Ponte per via di un ponticello sotto il quale sfocia un canale utilizzato per la bonifica che termina con lo sperone roccioso di Scalo di Furno, qui ha inizio una costa sabbiosa, dominata da alte dune, la cui sommità è sormontata da una folta vegetazione: la cosiddetta macchia mediterranea, che fa da cornice ad un mare cristallino, soprattutto quando soffia il vento di Tramontana. Siamo quindi giunti nei pressi della Torre Chianca al centro di due piccole baie. Inizia quindi la spiaggia più grande che, passando per le località di Belvedere, Bacino Grande e Lago Sereno termina a Torre Lapillo. Oltrepassata questa marina, la costa diventa rocciosa fino a raggiungere Torre Castiglione, località poco frequentata e impervia circondata dalle cosiddette “spunnulate”, doline carsiche che raggiungendo la falda danno vita a grotte e laghetti. Qui una piccola spiaggetta fa da cornice a un campeggio circondato dalla vegetazione. Si apre quindi la spiaggia di Padula Fede, così chiamata per via di un bacino di bonifica proprio a ridosso della spiaggia nei pressi del quale è sorto un maneggio, infatti la spiaggia è nota ai locali con il nome di “spiaggia dei cavalli”. Segue quindi un mix formato da scogli e da una minuscola spiaggetta e si giunge alla località di Lido degli Angeli, dove a fare da padrone sono le lussureggianti dune e subito dopo alla contigua spiaggia di Punta Prosciutto, una delle più belle di tutta la costa jonica salentina, caratterizzata da acque tra le più limpide che registrano profondità insignificanti per moltissimi passi al largo.
Il B&B “Il Suono Del Mare” è nel centro di Porto Cesareo, ma al contempo a pochi passi dalla spiaggia libera e dalla terrazza si può godere della vista del mare, con sullo sfondo il profilo urbano che di sera si illumina di mille luci. Si vedono dalla terrazza i pescherecci che solcano il mare. A piedi, dal Lungomare, si può raggiungere la piazza principale, dove, specialmente nei mesi estivi, artisti di strada e spettacoli di musica animano il paese. Ad agosto si può assistere alla suggestiva processione in acqua della Santa Patrona. Vi sono numerosi negozi in cui fare shopping, rinomate pasticcerie e gelaterie, ristoranti, bar, farmacie, guardia medica, lavanderie. C’è un’area adibita a parco giochi con tante giostre per i bimbi. Non mancano i divertimenti anche per gli adulti, infatti, oltre a diversi locali situati in riva al mare, dove si può ascoltare musica dal vivo, sorseggiando un drink e gustando le specialità locali, tramite un ponte si può giungere ad un isola vicina dove c’è un lounge bar e una discoteca. Vi è una barca che conduce i turisti alla “Isola dei Conigli” per fare delle escursioni e consente di fare il giro della costa. Si possono noleggiare biciclette, risciò, scooter d’acqua etc.